Aquanexa, piattaforma integrata per il futuro del servizio idrico

Aquanexa è una holding che unisce storie e competenze imprenditoriali di eccellenza. Nasce per rispondere in modo nuovo ai bisogni del mercato idrico, con soluzioni integrate per la gestione, l’innovazione e la digitalizzazione delle reti.
La sua offerta si rivolge a utility, istituzioni locali, industrie e agricoltura, puntando a generare valore per l’ambiente e le comunità.
Aquanexa si propone come un punto di riferimento unico per servizi di ingegneria e digitalizzazione che comprendono mappatura e modellazione delle reti, monitoraggio, acquisizione ed elaborazione dati.
Aquanexa è parte della strategia di investimenti sostenibili di Algebris Investments tramite il fondo Algebris Green Transition Fund.
Aquanexa si avvia a diventare un gruppo industriale di ampie dimensioni. Tutti i nuovi partner, partecipano attivamente alla costruzione dell’offerta, potenziandola attraverso sinergie in continua evoluzione.
CHI E' PIPECARE
Pipecare è una società del gruppo Aquanexa, fondata nel 2017, con la mission di portare sul mercato italiano nuove tecnologie per il miglioramento e l'ottimizzazione delle reti di distribuzione idrica.
Nel corso degli anni abbiamo integrato la nostra proposta di valore, ingegnerizzando soluzioni ed approcci innovativi ad uso dei gestori idrici, per individuare e riparare le perdite sia su sezioni di rete che su interi distretti idrici, con tecnologie all'avanguardia che minimizzano l'impatto sul territorio e ottimizzano l'efficienza operativa.
Siamo partner esclusivi per l’Italia della tecnologia AQS diffusa a livello globale, che supporta i gestori idrici con soluzioni ad alte prestazioni combinate con servizi personalizzati per ogni cliente. Tra questi ultimi i servizi di analisi e progettazione del sistema di monitoraggio, assistenza pre e post-vendita, continua formazione e analisi quotidiana dei dati, il tutto grazie a un team focalizzato sul cliente.
Siamo inoltre licenziatari esclusivi per l'Italia della tecnologia brevettata TALR (Trenchless Automated Leakage Repair), una soluzione innovativa senza scavo per la riparazione massiva delle perdite e micro-perdite nelle reti idriche, che include acquedotti, reti industriali e reti antincendio. Grazie a TALR, siamo in grado di intervenire rapidamente e in modo non invasivo, riducendo i disagi e i costi associati alle tradizionali riparazioni con scavo.
Come membri di IATT - Italian Association for Trenchless Technology - ci impegniamo a rispettare il Codice Etico dell'associazione, condividendo i principi di legalità, trasparenza, correttezza e tutela dell'ambiente.
Inoltre, siamo certificati SOA OG6 n. 69824/10/00, a conferma della nostra competenza e capacità operativa nell'ambito delle infrastrutture idriche.

Le nostre attività sono certificate secondo gli standard internazionali EN ISO 9001:2015 per la qualità, ISO 45001 per la sicurezza e ISO 14001 per l'ambiente.



Il nostro marchio è registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del Ministero dello Sviluppo Economico.

E non da ultimo, poniamo grande attenzione ai temi della sostenibilità ambientale e sociale utilizzando tecnologie a basso impatto che permettono di ridurre le dispersioni di acqua e gestire al meglio le reti.
Siamo certificati sui criteri ESG da Synesgy, la piattaforma digitale globale per la valutazione della sostenibilità ambientale, sociale e di governance delle imprese.


I nostri Partner tecnologici



Le nostre Referenze















Per maggiori informazioni sulle tecnologie o sulle opportunità di collaborazione