TALR TECH - Domande frequenti
La tecnologia TALR è la soluzione più innovativa ed efficace per la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione idrica sia del settore pubblico (gestori del servizio idrico integrato) sia del settore privato (es. impianti antincendio, impianti idrici di industrie, aeroporti, ospedali, etc.).
Di seguito alcune tipiche FAQ tecniche, operative e generali per fornire una migliore comprensione della TALR TECH.
Cos'è la soluzione TALR (Trenchless Automated Leakage Repair) di Pipecare?
La soluzione TALR di Pipecare ripara buchi e fessure nelle condotte idriche urbane che normalmente non vengono rilevati dalle tecnologie di rilevamento perdite esistenti, in particolare riduciamo le perdite, le microperdite e le cosiddetta perdite di sottofondo.
Per quali diametri delle tubazioni è applicabile la tecnologia TALR?
Tubazioni principali con diametri compresi tra 50mm e 200mm.
TALR può essere applicato a tubazioni di qualsiasi materiale?
Si, la tecnologia TALR è progettata per funzionare su tubazioni e allacci utente di qualsiasi materiale (ferro, polietilene, plastica, cemento, alluminio, ghisa, acciaio, ecc.) anche in sezioni di rete con materiali multipli.
La fornitura di acqua all’utenza è interrotta per la durata dell’intervento e, in caso affermativo, per quanto tempo?
Sì, l'alimentazione idrica viene interrotta per la durata dell’intervento, che in genere è di 4-8 ore in orario diurno.
Qual è la lunghezza massima della sezione di tubazione trattata in un intervento?
La lunghezza massima della sezione di tubazione che può essere trattata con un singolo lancio è di circa 400 metri. Sezioni più lunghe (es. 450-500 metri) vanno valutate caso per caso.
Cosa succede se la rete non dispone di punti di accesso e sezionamenti?
TALR ripara anche le perdite sulle tubazioni di servizio (le utenze) collegate alla rete?
TALR è limitato nel numero, tipi, quantità o dimensioni di perdite?
In quali condizioni di pressione può essere applicato TALR?
TALR può essere applicata su reti con pressioni d'esercizio non superiori a 10 bar. Reti con pressioni d'esercizio superiori (fino ad un massimo di 12 bar) vengono valutate caso per caso.
Per quale range di temperatura dell’acqua è garantita la perdita curata?
TALR funziona bene anche nei tubi ferrosi ossidati o in presenza di depositi ferrori?
TALR è una soluzione a breve o lungo termine?
La soluzione TALR estende anche la durata della tubazione?
TALR tratta perdite di piccole e medie dimensioni prima che si sviluppino in forti corrosioni, fessure o cedimenti strutturali del tubo, può aiutare quindi a ritardare la necessità di sostituzione della condotta.
Che dire dei problemi di salute e di qualità dell'acqua per l'utilizzo in sistemi di acqua potabile?
TALR è stato progettato come sostituto dei metodi attivi "find & fix"?
In che modo TALR ha il potenziale per la riduzione di massa delle perdite e nelle utenze?
Quanto spazio occupa il cantiere e che impatto ha?